sabato 14 aprile 2012

Pasqua in Italia


In Italia, Pasqua è quanto grande tanto il Natale. Ci sono molti tradizioni nel molti città in Italia. A Fierenze, c’è il “Scoppio del Carro”. Questo è quando un carro grande, piena di fuochi d’artificio (fireworks) va lente giro per la città dove fine alla Basillica di Santa Maria del Fiore.

Dopo missa, il Vescono conincia i fuochi d’artificio quando quando lancia un luce al carro. In altri città ci sono molti processioni e a Roma, tutte le persone vanno al Basillico di San Piedro per la miss a mezzanotte.

Per i cibi, gli italiani mangiano tante uova (per rappresentare il vita nuova), agnello (per representare natale e il Pastore, Jesu), e una Pasqua torta (no lo so perché). Per i dolci, ci sono uova di cioccolate che sono molti elegante. Anche, invece di Panettone (sebbene in Tuscany ancora mangiano il Panettone) manginao la Colomba Pasquale. È panettone senza le uvette (rasins) ed é in forma della colomba.

In Italia, gli italiani anche celebrano il giorno dopo Pasquale. Si chiama Pasquetta. Normalmente, la famiglia rimane insieme e mangia avanzi (leftovers).

1 commento: