Ho letto un
articolo molto interessante che tratta del affondamento di Venezia. Secondo uno
studio californiano, la città sta sprofondando tra uno e due millimetri l'anno.
Ma, i ricercatori hanno detto che le isole della laguna stanno affondando di
2-4 millimetri. Quest'area sfronderà di circa otto centimetri entro venti anni.
La Università di California ha usato GPS (una sistema di navigazione
satellitare) per verificare i risultati. L'autore dello studio, <<Yehuda
Bock>>, ha detto che ci sono cause naturali che stanno causando il
affondamento. Per esempio, il compattamento dei sedimenti sotto Venezia. Il
governo italiano spera di sollevare la città pompando acqua nel sottosuolo.
Dopo il pompaggio, sarebbe necessario continuo mantenimento. Per realizzare questo
obiettivo, avrà bisogno di 30
milioni di euro. Non sono mai andato a Venezia. Quindi, spero che l'operazione
vada secondo i piani.
http://gogreen.virgilio.it/news/ambiente-energia/venezia-affonda-verso-est-20-anni-livello-piu-basso-di-8-cm_6021.html
http://gogreen.virgilio.it/news/ambiente-energia/salvare-venezia-basta-iniettare-acqua-nel-sottosuolo_5347.html
che interessante! sono andato a Venezia molti anni fa, e ho pensato che la citta` e` tra le citta` piu` belle del mondo. avevo sentito dei cambiamenti nelle fondazioni di venezia, e dell'erosione della citta`. mi rende triste per pensare della distruzione di questa bella citta`. forse il governo Italiano possono fare qualcosa per salvare la citta`, ma il debito e alta e la preservazione dei monumenti e` molta costosa.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaE' una città bellissima, infatti nella letteratura rinascimentale si chiamò la Serenissima. E' un peccato che affonda un po' di più ogni anno.
RispondiElimina