Ciao! Questo capitolo e' sul cibo in Italia. Voglio scrivere sul mio hobby, il bodybuilding, e come la dieta e' diverso che in Italia.
Sono una Bodybuilder nel mio tempo libero. E' uno sport che richiede sollevare pesi e esercizio cardiovascolare in pallestra, ma più importante, una dieta sana e pulita. Ogni giorno, mangio sei pasti piccoli, sul 250-350 calorie, uno ogni 2-3 ore. Ogni giorno mangio tra 150 e 200 grammi di proteine, soprattutto da pesce, uove bianche, e pollo. Mangio carboidrati complessi dalle batate, il riso integrale, e la farina d'avena. Ho la frutta o carboidrati semplici dopo l'allenamento e come prima cosa al mattino. La dieta di una Bodybuilder e molta difficile e stretta. Anche, la dieta cambia diversi obiettivi. Il bodybuilding e' di modellare le muscoli del corpo di un certo obiettivo. Per esempio, e più facile aggiungere muscolo quando si mangia di più, ma se si mangia troppo cibo o il tipo sbagliato, 1) non si può vedere il muscolo si aggiunge o 2) non si avrà gli allenamenti buoni e non si aggiunge muscolo. Il mio obiettivo e' diventare una concorrente figura come Nicole Wilkins (Signorina Olympia Figura, Lei in concorso: Arnold Classic 2012, Lei nella vita reale: Qui)
Questa dieta e' molto diverso della dieta in Italia dove mangiano alcuni pasti piccoli e un pasto grande ogni giorno. La dieta italiana e' simile alla mia dieta perché un piatto (il secondo piatto) di solito e' una buona fonte di proteine (l'agnello, il maiale, il manzo, il vitello). Pero' gli altri piatti, con molto zucchero e molti carboidrati semplici, non sono buoni per un bodybuilder. Anche, il vino e' una parte importante della dieta italiana, ma alcool e' malissimo per un bodybuilder perché impedisce al corpo di costruzione del muscolo nuovo e da bruciare i grassi.
Sei molto brava! Non so se io potrei mantenere una dieta così disciplinata!
RispondiElimina