Archeologi Italiani hanno piantato un giardino tra i monumenti del colle
palatino a Roma. Maria
Rosaria Barbero, il direttore del dipartimento archeologico,
disse che il colle palatino includeva affreschi, fontane, e fiori durante
l'epoca Romana. Secondo signora Barbero, i giardini erano un simbolo della
sacra natura di potere imperiale. I archeologi anche hanno rinnovato gli Orti
Farnesiani, che erano i primi orti botanichi in Italia. Il colle palatino era
il più lussuoso quartiere residenziale d'antica Roma. Cicerone ed il
imperatore Augusto, tra gli altri, abitavano questo luogo.
Qual'è la vostra opinione? Pensate che sia un buon idea piantare un
giardino tra questi monumenti? È il restauro degli Orti Farnesiani necessario?
Ecco un foto dei giardini:
A me piace l'idea. Non capisco l'argomento contro la rimpiantura del giardino.
RispondiElimina